b) questo suono d'ambra e di cinabro
l'agnella tenera
l'angelo dall'arpa sonora
nell'uovo
il concerto
striato d'albume il bianco morente
nel canto inaudito ciclo che si compie
il drappo dispiegarsi vide di molte pieghe
altre acquistarne e l'agonia dell'angoscia che restringe il fiato
corpo in una finta perdita,
ne uscì leggero
c) qui
cimarosa
visse musica.
per lei il prete rosso
fè diserto l'altare
fra chierici attoniti:
la musica città di venezia anadiomene
incessante abbraccio dell'uroboro acqueo
il riflusso immoto,
a dispetto di ogni comando e al di sopra
canto di questa colonna di quest'albero acqueo
la combinatoria di figure
dà la dietro una piccola musica
di notte
incalcolabile s'udì
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.